Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giappone

Il profumo del Suntory

Immagine
Questa sera, dopo cena mi sono concesso un bicchiere di whisky Suntory. Dopo averlo assaporato, il suo profumo ha risvegliato la mia memoria. Sono tornato a Kyoto, anno 2007, in compagnia di cari amici per uno dei più bei viaggi della mia vita. Mi sono trovato una sera di primavera, seduto al bar rotante dell’hotel Rihga Royal di Kyoto, con un bicchiere di Suntory in mano, a fare l’imitazione di Bill Murray in Lost in Translation. La nostalgia ha preso il sopravvento e le lacrime non hanno tardato ad arrivare, al pensiero che quel momento, allora così goliardico e “passeggero”, oggi vorrei tenerlo ancora vivo, come allora ed assaporarlo tutto, momento dopo momento, come il sapore e l’aroma di quel whisky. Oggi mi mancano gli odori del mio Giappone, quella compagnia, la spensieratezza, il piacere assoluto di quel momento, carico delle aspettative del domani di allora. Il giorno dopo sarei stato ancora lì, con tutte le emozioni che oggi non sono cambiate. Il sogno era lì, a...

禅 (Zen)

Immagine
Questa è la mia migliore occasione. Ogni giorno della mia vita è un allenamento per me stesso, anche se il fallimento è possibile, vivo ogni momento con la stessa attitudine verso ogni cosa, pronto per ogni evenienza. Io sono vivo, io sono questo momento. Il mio futuro è qui ed ora, per cui se non posso provare oggi dove e quando lo farò? これは私にとって最高のチャンスだ。 私の人生の毎日は、自分にとっての訓練である。仮に失敗することがあっても、なにごとについても準備万端に、つねに同じ態度ですべての瞬間を生きぬく。 私は生きている、私はこの瞬間そのものだ。 私の未来は今ここにあり、もし今日挑戦しなければ、いつどこでやるというのだ? Soen Ozeki Daisen-in Zen Temple, Kyoto

がんばれ 日本 !

Immagine
Il Giappone è ferito, gravemente. Il paese che mi ha dato l'amore, la migliore accoglienza che possa ricordare, i momenti più sereni della mia vita è in ginocchio ... Non riesco ancora a razionalizzare su quello che sia accaduto: il terremoto violentissimo, il devastante tsunami e quello che oggi preoccupa di più, l'allarme nucleare. Dire che sono scosso è poco ... Mi fa male vedere le città rase al suolo e sentire continuamente dai media che la situazione sia molto grave. Spero vivamente che i prossimi giorni portino cambiamenti positivi e che l'incubo delle radiazioni rientri al più presto. Non posso immaginare un Giappone più sofferente di quello che è oggi. Sono confuso al pensiero di associare al Giappone le parole “mai più” … non ci voglio nemmeno pensare. Voglio credere che i Giapponesi ce la faranno, anche tra mille lacrime. Io sono con voi. Ganbare Nippon !!!!

Megumi Kato.

Megumi Kato 加藤愛 ( かとう めぐみ ) è una cantante giapponese bravissima. Ha inciso per ora un album e si esibisce spesso live con la chitarra acustica. Adoro tutte e dico tutte le cover che interpreta, da ascoltare assolutamente. Di seguito Kaze Ni Naru - 風になる da Neko No Ongaeshi - 猫の恩返し (del maestro Miyazaki) e Lupin III – ルパン三世 . Buona visione e ascolto.

Angela Aki

Immagine
Ho scoperto questa cantante giapponese vedendo l'ultimo Kōhaku Uta Gassen. Sono rimasto incantato dalla melodia. La canzone mi pare sia un dialogo tra la cantante a 15 anni e lei oggi. A proposito ecco qui la traduzione del testo: Dear you, Who’s reading this letter Where are you and what are you doing now? For me who’s 15 years old There are seeds of worries I can’t tell anyone If it’s a letter addressed to my future self, Surely I can confide truely to myself Now, it seems that I’m about to be defeated and cry For someone who’s seemingly about to disappear Whose words should I believe in? This one-and-only heart has been broken so many times In the midst of this pain, I live the present Dear you, Thank you I have something to tell the 15-year-old you If you continue asking what and where you should be going You’ll be able to see the answer The rough seas of youth may be tough But row your boat of dreams on Towards the shores of tom...

Un bel film...Lost in Translation.

Immagine
Il Giappone, che amo come non mai dopo aver visto questo splendido film, non poteva non essere lo sfondo di una storia così delicata. Il paese di confine dove tutto finisce e tutto ricomincia, dove il cielo è più alto e ti senti perso, meravigliosamente sollevato da un vento tutto nuovo. Ho vissuto delle splendide emozioni ripensando al film quando ero in Giappone l'anno scorso, una magia. Mi commuovo sempre....

Korejanairobo

Povero il bocia giapponese! Lui voleva un bel robottone per il compleanno, ma la mamma gli regala uno spaturno matarocco....コレジャナイロボ!Questo non è un robot! Dai fessacchiotto, tutti i robot giapponesi sono bellissimi! Tra l'altro esiste un sito sullo sfortunato robot, che è anche una chiavetta USB: la vogliooooooooooo! http://www.din.or.jp/~muracha/ P.S. la performance canora è del mitico Ichiro Mizuki.