Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cinema

Il profumo del Suntory

Immagine
Questa sera, dopo cena mi sono concesso un bicchiere di whisky Suntory. Dopo averlo assaporato, il suo profumo ha risvegliato la mia memoria. Sono tornato a Kyoto, anno 2007, in compagnia di cari amici per uno dei più bei viaggi della mia vita. Mi sono trovato una sera di primavera, seduto al bar rotante dell’hotel Rihga Royal di Kyoto, con un bicchiere di Suntory in mano, a fare l’imitazione di Bill Murray in Lost in Translation. La nostalgia ha preso il sopravvento e le lacrime non hanno tardato ad arrivare, al pensiero che quel momento, allora così goliardico e “passeggero”, oggi vorrei tenerlo ancora vivo, come allora ed assaporarlo tutto, momento dopo momento, come il sapore e l’aroma di quel whisky. Oggi mi mancano gli odori del mio Giappone, quella compagnia, la spensieratezza, il piacere assoluto di quel momento, carico delle aspettative del domani di allora. Il giorno dopo sarei stato ancora lì, con tutte le emozioni che oggi non sono cambiate. Il sogno era lì, a...

Shugendô Now

Shugendô (The Way of Acquiring Power). Moderni Giapponesi che seguono un' antica pratica religiosa alla ricerca della propria spiritualità sulle montagne. I praticanti, attraverso ardue scalate ed immersi nella pace e bellezza della natura, purificano le “sei radici della percezione”, rivitalizzano la loro energia e si ricollegano alla loro più vera natura, per poi ritornare rinnovati alla vita di città. Da vedere e testare.

Io e Annie

Periodo fortunato per le mie visioni. Ieri sera mi sono visto "Io e Annie" per la prima volta. Insieme a "Manhattan" e "Provaci ancora Sam" uon dei miei film preferiti. Allen nei suoi film crea così tanti punti di riflessione, pensiero, frasi da sottolineare! Va visto e rivisto, non stanca mai.

Tutto è cominciato con una poltrona...

Ho rivisto questo film ieri sera. Premesso che lo consiglio caldamente, mi è entrato ancora di più nel cuore. Colonna sonora molto carina e importante il tema della maternità, trattato con la dolcezza che merita, anche se il contesto della storia in cui è inserito non è dei più facili. Viene mostrato un mondo di provincia fin troppo buono e armonioso, però se la vita fosse tutta così....l'innocenza e la forza responsabile di Juno dovrebbero fare scuola.

Un bel film...Lost in Translation.

Immagine
Il Giappone, che amo come non mai dopo aver visto questo splendido film, non poteva non essere lo sfondo di una storia così delicata. Il paese di confine dove tutto finisce e tutto ricomincia, dove il cielo è più alto e ti senti perso, meravigliosamente sollevato da un vento tutto nuovo. Ho vissuto delle splendide emozioni ripensando al film quando ero in Giappone l'anno scorso, una magia. Mi commuovo sempre....

Into The Wild.

Immagine
Un film spettacolare, meraviglioso, uno dei più belli che abbia mai visto, commovente, sincero, libero. Sono troppe le parole che vorrei scrivere e non riesco a riordinarle. Guardatelo, almeno una volta, una storia avvincente e terribilmente, meravigliosamente vera. Alex Supertramp sei un grande!